Blog e News
Aggiornamenti su notizie economico finanziarie
Rimanere aggiornato sulle notizie economico finanziarie è d’obbligo! Ogni settimana nuove informazioni, news, curiosità, andamento dei mercati.
Lo staff dello studio di consulenza finanziaria indipendente CuraiTuoiSoldi è composto da un professionisti privi di qualsiasi vincolo con istituti bancari e finanziari che pongono al tuo servizio le loro competenze, capacità ed esperienze nel settore bancario e finanziario, assicurativo e previdenziale, svolgendo il ruolo di intermediari finanziari senza conflitto di interesse.
Cos’è il Multi Family Office?
Il multi family office è la frontiera più avanzata del wealth management. Attraverso una gestione organizzata e coordinata del patrimonio nel suo complesso, il multi family office supporta le generazioni attuali nel massimizzare il proprio benessere economico e garantisce alle generazioni successive uno standard di vita adeguato.
Nella maggior parte delle volte in Italia questo servizio viene confuso con la ‘’Gestione Patrimoniale’’.
In realtà non è cosi, il Multy Family Office ha molteplici funzioni volte a Preservare, Promuovere e Sostenere il benessere di una famiglia di generazione in generazione.
Perchè ti sto raccontando proprio ora tutto questo? Rimani connesso e scoprirai cosa sta cambiando…
#finanza #benesseregenerazionale #multifamilyoffice #wealthmanagement
Doveva essere la settimana della Federal Reserve e così è stato. Nel meeting del 21/22 settembre la banca centrale americana doveva comunicare le proprie decisioni nell’ambito della politica monetaria americana e, soprattutto, cosa c’è da aspettarsi per i prossimi mesi.
Che questo 2022 fosse estremamente complicato per gli investimenti è apparso chiaro già dalle prime settimane dell’anno, quando il (primo) rapido aumento dei tassi negli USA aveva fatto precipitare le quotazioni dei titoli tech.
Nella settimana appena conclusa i mercati azionari hanno saputo concretizzare quel rimbalzo resosi necessario dopo aver sollecitato nelle ultime ottave importanti livelli tecnici.
L’ottava appena conclusa ha portato ad una ulteriore fase di indebolimento degli indici azionari internazionali, con le borse ancora sofferenti. La fase ‘bullish’ dei mercati vista da metà giugno è stata sostanzialmente archiviata a Ferragosto, momento in cui le borse hanno prima iniziato a rifiatare dopo il rally rialzista e, successivamente, sono state messe completamente ko dopo il simposio di Jackson Hole.
La debolezza vista sui mercati azionari nella precedente settimana (e che aveva messo fine ad una sequenza positiva a dir poco sorprendente) ha caratterizzato anche l’ottava appena conclusa, con gli indici che hanno accelerato nella discesa e accumulato dei passivi pesanti soprattutto nell’ultima seduta di venerdì.